
Un'avventura tattile al Museo Monte San Giorgio
Tavole tattili e una guida in Braille prodotta dall'Istituto per migliorare l'accessibilità del sito UNSECO svizzero-italiano

Al via il progetto Culture Sounds
Un’iniziativa finanziata dal bando di Regione Lombardia “Innova Cultura”

Bookcity - Due incontri tra arte e profumi
Due eventi dedicati alla sensorialità e all'accessibilità ai quali parteciperà l'Istituto dei Ciechi
14 novembre 2024 - Bookcity Milano

Aperture straordinarie per Milano MuseoCity 2025
L’Istituto dei Ciechi di Milano celebra quest’anno il 185° anniversario di fondazione aprendo le sue porte alla cittadinanza in occasione di MILANO MUSEOCITY 2025.

Sostieni l'Istituto dei Ciechi
Metti la tua firma in questa grande storia di generosità

Bilancio sociale 2021
È stato dato alle stampe nel giugno 2022 il Bilancio sociale della Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano relativo all'anno 2021. Segui il link "leggi tutto" per scaricare la versione digitale del documento.

Bilancio sociale 2023
È disponibile il Bilancio sociale della Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano relativo all'anno 2023. Segui il link "leggi tutto" per scaricare la versione digitale del documento.

Avviso - Sicurezza dati personali

Cerchiamo personale
La Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano cerca persone appassionate e motivate ad operare nei propri Servizi Residenziali (RSA e CDD) e nei Servizi Territoriali (RSA Aperta e ADI non vedenti)

Frate Alessandro all'Istituto dei Ciechi
Domenica 19 gennaio il tenore Frate Alessandro canterà in Sala Barozzi